
I prodotti di igienizzazione CIP sono fondamentali:
- Rimuovono residui e depositi di calcio dalla superficie di contatto del prodotto nei sistemi di processo.
- Igienizzazione esterna dei sistemi di processo
- Disinfezione delle superfici, dei componenti e delle confezioni nei sistemi di processo preventivamente igienizzati.
Le principali categorie di media di igienizzazione e disinfezione CIP disponibili in commercio sono:
- Prodotti igienizzanti CIP alcalini, come quelli basati su idrossido di sodio o idrossido di potassio, con o senza tensioattivi
- Prodotti igienizzanti CIP acidi basati su acidi minerali o organici, con o senza tensioattivi
- Prodotti igienizzanti cloro-alcalini a base di ipoclorito di sodio
- Miscele disinfettanti CIP con acido peracetico e / o perossido di idrogeno - con o senza tensioattivi
- Additivi per migliorare l'effetto igienizzante dei media CIP, spesso contenenti ossigeno attivo (per esempio H2O2) per abbattere i contaminanti organici in modo più efficace
Risultati della ricerca CIP & SIP

Specificare il materiale adeguato per le applicazioni CIP e SIP non è una questione semplice e le norme sugli standard non forniscono un aiuto adeguato. Queste ultime possono offrire un'informazione generica e fare riferimento soltanto a gruppi di materiali elastomerici o alla loro compatibilità con gli standards. Perciò Trelleborg Sealing Solutions ha svolto test in proprio per offrire un supporto ai clienti nella scelta del maeriale di tenuta migliore per applicazioni specifiche.
Prove di compatibilità con agenti CIP e SIP
Gli studi esaustivi condotti da Trelleborg Sealing Solutions hanno valutato le performance dei materiali in una vasta gamma di fluidi e solventi CIP comunemente utilizzati e disponibili sul mercato. Il processo CIP suole essere comunemente seguito dalla sterilizzazione con vapore surriscaldato fino a 150°C / 302°F; i test vengono inoltre eseguiti con le seguenti condizioni:
Agenti chimici aggressivi accorciano il ciclo di vita delle tenute
CIP (Cleaning In Place) e SIP (Sterilization In Place) rappresentano attualmente i migliori sistemi di igienizzazione. Essi assicurano sicurezza e efficienza, prevengono la contaminazione tossica dei prodotti e minimizzano la ricontaminazione del processo. Le loro formule chimiche complesse possono causare velocemente severi danni alle tenute elastomeriche, specialmente con applicazioni con carichi e pressioni. Con le alte temperature e la sterilizzazione al vapore, che arriva fino 150°C / 302°F, tale deterioramento viene intensificato.
- Clicca qui per vedere i nostri dati CIP
- Clicca qui per leggere di più su Ricerca e Sviluppo
Soluzioni economiche conformi agli standard normativi
Testare la soluzione di tenuta con il sistema degli agenti esterni e chimici fa sì che venga massimizzato l'intervallo tra la manutenzione pianificata e la resa della produzione. In base alle vostre richieste specifiche, siamo in grado di fornirvi soluzioni economiche conformi a tutti i maggiori standard normativi, nonché provate su tutti i regimi di igienizzazione conosciuti e aggressivi.
Scegli tra i seguenti tipi di materiale:
- EPDM basati su materiali per sistemi di tenuta progettati per la tecnologia asettica.
- Eccellenti performance da un'ampia gamma di materiali FKM
- Range avanzato di Fluoroelastomeri Resifluor™ 500
- Materiali Isolast® Perfluoroelastomeri combinano l'elasticità di un elastomero con la compatibilità con quasi tutti gli agenti chimici più comuni
- I materiali di tenuta Turcon® combinano la quasi totale compatibilità con gli agenti chimici con caratteristiche di frizione uniche.