Trelleborg lancia la gamma di soluzioni H₂Pro testate per l'idrogeno

Soluzioni per l'intero settore dell'idrogeno
Progettata per accelerare l'innovazione della tecnologia sostenibile, la gamma H₂Pro™ offre soluzioni per le sfide della produzione, del trasporto e dello stoccaggio dell'idrogeno e dell'utilizzo finale. I materiali, che si sono dimostrati in grado di resistere ad ambienti applicativi estremi, sono adatti alle pressioni elevate, alle basse temperature e resistono alla permeazione, il che li rende in grado di sopportare meglio la decompressione rapida del gas (RGD), dimostrando anche eccellenti proprietà di usura e di estrusione.
>>Scopri di più sulla gamma H₂Pro™
James Simpson, Global Segment Director Energy, afferma: "Come molecola più piccola e leggera, l'idrogeno ha il potenziale per guidare la transizione energetica, ma ne è difficile e complessa la tenuta.
"La mancanza di standard industriali pertinenti con cui convalidare i nostri materiali ha rappresentato una sfida importante nello sviluppo della gamma H₂Pro™. Alcuni operatori del nascente settore dell'idrogeno si basano su standard utilizzati tipicamente per i gas ad elevata pressione nel settore petrolifero e del gas, ma questi sono spesso inadatti a riprodurre le condizioni di applicazione dell'idrogeno nel mondo reale."
"Utilizzando le nostre insuperabili capacità di ricerca e sviluppo, Trelleborg ha sviluppato protocolli di prova proprietari, che replicano le applicazioni reali dell'idrogeno, offrendo ai clienti la fiducia nei propri prodotti per rendere la transizione energetica affidabile, efficiente ed economica".
Trelleborg ha sviluppato standard di prova proprietari per la permeazione dell'idrogeno, la validazione della resistenza e la compatibilità con l'idrogeno, compresa la capacità di resistere all'RGD. La RGD, che si verifica quando l'idrogeno permea in una guarnizione sotto pressione, può causare la formazione di bolle e crepe nelle tenute, quando la pressione decresce poi rapidamente.
La gamma estesa H₂Pro™ soddisfa i diversi requisiti delle applicazioni reali con l'idrogeno con elastomeri che includono etilene propilene diene monomero (EPDM), fluoroelastomeri (FKM), siliconi e poliuretani Zurcon® (PU). Per altre soluzioni di tenuta all'idrogeno sono disponibili plastiche e metalli, tra cui il politetrafluoroetilene (PTFE) Turcon®, l'acciaio inossidabile 316L e una gamma di plastiche ingegnerizzate Zurcon® in polietilene ad altissimo peso molecolare (UHMWPE), policlorotrifluoroetilene (PCTFE) e polietere etere chetone (PEEK).
"La gamma completa di H₂Pro™ comprende soluzioni specifiche per le applicazioni che supportano ogni tipo di attività coinvolta nell'idrogeno, tra cui la generazione di energia, l'industria aerospaziale, i veicoli fuoristrada, gli autocarri e gli autobus, il trasporto e la lavorazione dei prodotti chimici e l'industria marina", aggiunge Simpson. "In qualità di leader globale nelle soluzioni a base di polimeri ed elastomeri, siamo il partner di tenuta ideale per tutti coloro che operano nel settore dell'idrogeno".
>>Guarda il webinar sui clienti H₂Pro™
Investimento nello sviluppo continuo
Dopo aver stabilito standard di prova proprietari per le applicazioni a idrogeno, Trelleborg continua a spingersi oltre i confini della validazione delle soluzioni di tenuta a idrogeno. Un nuovo Hydrogen Test Center di 93 metri quadrati a Fort Wayne, Indiana, USA, è stato inaugurato nel giugno 2024. Il centro estende la convalida della compatibilità e della permeazione e conduce ulteriori test dinamici nell'idrogeno gassoso e un'ulteriore convalida di soluzioni gassose criogeniche. La nuova struttura offre anche capacità completamente nuove e preziose, tra cui test di apparecchiature specifiche dei clienti in applicazioni strategiche del mondo reale e test di carburanti alternativi derivati per supportare l'industria Power-to-X, in cui vengono presi in considerazione carburanti elettronici come l'ammoniaca o il metanolo.
>>Scarica la brochure di H₂Pro